Ingredienti
- 1 tazza di farina di grano saraceno
- 1/2 tazza di farina di grano zero
- 1/2 cucchiaino di sale fino
- 2 bicchieri di acqua (o qb)
- 1 bicchiere di birra
- Olio di mais o evo
Ripieno di funghi
- 30 gr funghi secchi
- 350 funghi freschi o surgelati
- 1 scalogno
- 40 gr olio evo
- 1 ciuffetto di Prezzemolo
- 2 pomodori
- Vino bianco secco
- 1 cucchiaio di dado
- Pizzico di sale
Preparazione
Miscelare gli ingredienti per le crespelle in un contenitore creando una pastella senza grumi e piuttosto liquida che lascerete riposare almeno 2 ore.
Scaldate poi sul fuoco un pentolino antiaderente largo e basso spennellato di olio, e versateci dentro una abbondante cucchiaiata di pastella che ne ricopra la superficie calda.
Lasciate cuocere finchè non si stacchi dai margini, (aiutate se necessario) e con l’aiuto di una forchetta giratela poi dall’altro lato e lasciate cuocere ancora per 1-2 min.
A cottura ultimata togliete e mettete da parte. Continuate così fino al termine della pastella.
Mettere in ammollo i funghi secchi e tritare il prezzemolo. Tritare lo scalogno e metterlo a soffriggere in una padella con olio per alcuni minuti e poi aggiungere i funghi secchi sminuzzati e rosolare per altri 3-4 min.
Aggiungere poi i funghi freschi o surgelati puliti e tagliati a fettine, i pomodori senza la buccia e il sale e rosolare 10-15 min. Sfumare poi con il vino e dado e rosolare altri 15 minuti.
Quando il sugo è tiepido farcire le crespelle e chiuderle a portafogli. Condirle a piacere e passarle in forno per una decina di minuti